sostenibilità sociale
Sostenibilità sociale

Sostenere il turismo local

CleanBnB svolge un ruolo sociale importante nel favorire il ripopolamento dei centri abitati attraverso la promozione di pratiche sostenibili, il sostegno all’imprenditoria locale e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica.

1.⁠ ⁠Rigenerazione urbana: CleanBnB incentiva la rigenerazione dei centri urbani attraverso progetti che rendono gli spazi abitabili più attraenti per le persone, ad esempio tramite il restauro di edifici storici, la creazione di spazi verdi e di svago, o la promozione di attività culturali e artistiche.

2.⁠ ⁠Promozione del turismo sostenibile: CleanBnB incoraggia il turismo sostenibile nei centri abitati meno popolati, promuovendo esperienze di viaggio autentiche che portano benefici economici alla comunità locale senza compromettere il suo ambiente e la sua identità culturale.

3.⁠ ⁠Supporto agli imprenditori locali: CleanBnB sostiene gli imprenditori locali offrendo piattaforme per la promozione di alloggi e servizi turistici gestiti da residenti del luogo, contribuendo così a generare reddito e occupazione nelle comunità rurali e urbane.

4.⁠ ⁠Sensibilizzazione e coinvolgimento: CleanBnB sensibilizza l’opinione pubblica sui benefici del ripopolamento dei centri abitati e coinvolge attivamente la comunità nel processo, ad esempio organizzando eventi, incontri pubblici o campagne di sensibilizzazione per sostenere progetti di rigenerazione.

Sostenibilità sociale

Sostenere il turismo local

CleanBnB svolge un ruolo sociale importante nel favorire il ripopolamento dei centri abitati attraverso la promozione di pratiche sostenibili, il sostegno all’imprenditoria locale e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica.

1.⁠ ⁠Rigenerazione urbana: CleanBnB incentiva la rigenerazione dei centri urbani attraverso progetti che rendono gli spazi abitabili più attraenti per le persone, ad esempio tramite il restauro di edifici storici, la creazione di spazi verdi e di svago, o la promozione di attività culturali e artistiche.

2.⁠ ⁠Promozione del turismo sostenibile: CleanBnB incoraggia il turismo sostenibile nei centri abitati meno popolati, promuovendo esperienze di viaggio autentiche che portano benefici economici alla comunità locale senza compromettere il suo ambiente e la sua identità culturale.

3.⁠ ⁠Supporto agli imprenditori locali: CleanBnB sostiene gli imprenditori locali offrendo piattaforme per la promozione di alloggi e servizi turistici gestiti da residenti del luogo, contribuendo così a generare reddito e occupazione nelle comunità rurali e urbane.

4.⁠ ⁠Sensibilizzazione e coinvolgimento: CleanBnB sensibilizza l’opinione pubblica sui benefici del ripopolamento dei centri abitati e coinvolge attivamente la comunità nel processo, ad esempio organizzando eventi, incontri pubblici o campagne di sensibilizzazione per sostenere progetti di rigenerazione.