i nostri piani di sostenibilità
Piani di Sostenibilità

One Planet vision for a responsible recovery of the tourism sector

Il settore turistico è stato uno dei precursori in merito al dibattito ESG, influenzato dallo sviluppo del turismo sostenibile e consapevole dell’impatto ambientale dei propri consumi elevati.

Nel maggio 2020 l’Organizzazione Mondiale del turismo delle Nazioni Unite ha lanciato il programma “One Planet vision for a responsible recovery of the tourism sector”, con l’obiettivo di trasformare il turismo in un’azione efficace sul clima, puntando in particolare sul dimezzamento delle emissioni entro il 2030 e altre iniziative di valore a livello globale sono state attivate per azioni riguardanti diritti umani, occupazione giovanile, cambiamento climatico e gestione delle risorse idriche.

Secondo un recente studio di Deloitte e AICEO (Obiettivo sostenibilità̀ – Nuove traiettorie di sviluppo per il turismo italiano), “quello di oggi è un settore turistico profondamente cambiato. È cambiata la domanda, con le nuove priorità dei turisti e il loro nuovo modo di viaggiare più consapevole, così come è cambiata l’offerta, con player sempre più innovativi e attenti alle esigenze dei propri clienti e dell’impatto generato dalle proprie attività. È proprio ora, quindi, che risulta essere particolarmente importante pensare al turismo in ottica eco-sostenibile, sia dal punto di vista dei turisti che degli operatori del settore, per essere in grado di cogliere le opportunità di questo momento storico, offerte anche dai fondi e dagli incentivi del PNRR, per contribuire al rilancio del settore e, allo stesso tempo, alla preservazione del nostro mondo per le generazioni a venire”.

Piani di Sostenibilità

One Planet vision for a responsible recovery of the tourism sector

Il settore turistico è stato uno dei precursori in merito al dibattito ESG, influenzato dallo sviluppo del turismo sostenibile e consapevole dell’impatto ambientale dei propri consumi elevati.

Nel maggio 2020 l’Organizzazione Mondiale del turismo delle Nazioni Unite ha lanciato il programma “One Planet vision for a responsible recovery of the tourism sector”, con l’obiettivo di trasformare il turismo in un’azione efficace sul clima, puntando in particolare sul dimezzamento delle emissioni entro il 2030 e altre iniziative di valore a livello globale sono state attivate per azioni riguardanti diritti umani, occupazione giovanile, cambiamento climatico e gestione delle risorse idriche.

Secondo un recente studio di Deloitte e AICEO (Obiettivo sostenibilità̀ – Nuove traiettorie di sviluppo per il turismo italiano), “quello di oggi è un settore turistico profondamente cambiato. È cambiata la domanda, con le nuove priorità dei turisti e il loro nuovo modo di viaggiare più consapevole, così come è cambiata l’offerta, con player sempre più innovativi e attenti alle esigenze dei propri clienti e dell’impatto generato dalle proprie attività. È proprio ora, quindi, che risulta essere particolarmente importante pensare al turismo in ottica eco-sostenibile, sia dal punto di vista dei turisti che degli operatori del settore, per essere in grado di cogliere le opportunità di questo momento storico, offerte anche dai fondi e dagli incentivi del PNRR, per contribuire al rilancio del settore e, allo stesso tempo, alla preservazione del nostro mondo per le generazioni a venire”.