affitti-brevi-venezia

Per la gestione di affitti brevi a Venezia affidati a noi in modo facile e sicuro!

CleanBnB garantisce la gestione della vostra casa attraverso gli affitti brevi e garantendo sicurezza e redditività tutto incluso.

Affitti brevi a Venezia: un’opportunità imperdibile nella città più affascinante del mondo

Venezia è una delle città più visitate al mondo, riconosciuta per la sua bellezza unica, i canali suggestivi, i palazzi storici e un patrimonio artistico e culturale senza eguali.

Per chi possiede un immobile in questa città straordinaria, il mercato degli affitti brevi rappresenta un’occasione per valorizzare la propria proprietà, attirando viaggiatori da ogni angolo del mondo.

Perché gli affitti brevi a Venezia sono così richiesti?

La domanda di affitti brevi a Venezia è in costante crescita grazie a diversi fattori.

La città, meta di turisti, professionisti, appassionati di arte e cultura, e amanti della cucina locale, offre esperienze indimenticabili in ogni stagione.

I riflettori puntati su Venezia in occasione di grandi cerimonie private e matrimoni di celebrità generano una notevole copertura mediatica, contribuendo a rafforzare il brand Venezia a livello mondiale e ad accrescere la domanda di soggiorni turistici e affitti brevi.

La particolare unicità di Venezia fa sì che l’interesse rimanga alto in ogni periodo dell’anno, con picchi durante eventi culturali, fiere, festival e manifestazioni di rilevanza internazionale.

I visitatori desiderano vivere la città come veri abitanti, preferendo appartamenti privati e soluzioni che offrano comfort, privacy e la possibilità di immergersi nella vita locale.

Questo ha reso la formula degli affitti brevi una scelta privilegiata e molto diffusa.

Affitti brevi Venezia: le esperienze che solo la città può offrire

Soggiornare a Venezia significa immergersi in un’atmosfera senza tempo, dove ogni angolo racconta una storia.

Passeggiare tra le calli, attraversare i celebri ponti come il Ponte di Rialto o il Ponte dei Sospiri, e godere della vista dei canali attraversati da gondole e vaporetti è un’esperienza che non ha eguali.

Piazza San Marco, con la sua maestosa Basilica, il Campanile e l’elegante profilo di Palazzo Ducale, rappresenta il cuore della città e una tappa imprescindibile per ogni visitatore.

A pochi passi, la vista si apre sulla laguna e sull’isola di San Giorgio, regalando scorci che restano impressi nella memoria.

Venezia è anche una delle capitali mondiali dell’arte.

I suoi musei, come le Gallerie dell’Accademia, la Collezione Peggy Guggenheim o Palazzo Grassi, offrono una straordinaria varietà di capolavori che spaziano dall’arte antica al contemporaneo.

Le numerose chiese disseminate nei sestieri custodiscono opere di Tiziano, Bellini, Tintoretto e Veronese, rendendo ogni passeggiata un itinerario artistico a cielo aperto.

Ma l’anima veneziana si scopre anche attraverso il cibo.

I bacari, le tipiche osterie locali, permettono di assaporare piatti della tradizione come sarde in saor, baccalà mantecato, moeche fritte, oltre ai famosi cicchetti, piccoli assaggi che accompagnano un’ombra de vin.

I mercati storici, come quello di Rialto, offrono pesce fresco, frutta e verdura ed evocano un passato di commerci e contaminazioni culturali.

Non mancano le botteghe artigiane, specializzate nella lavorazione del vetro di Murano, dei merletti di Burano, della carta decorata e delle maschere tradizionali del Carnevale.

Scegliere un affitto breve a Venezia consente ai viaggiatori di vivere tutto questo da vicino: non come semplici turisti, ma come ospiti temporanei in una città che sa accogliere con eleganza, tradizione e bellezza.

Inoltre, Venezia è costantemente animata da eventi culturali di rilievo come la Biennale d’Arte, il Carnevale, il Festival del Cinema e numerose mostre temporanee, che attraggono visitatori da tutto il mondo e aumentano la richiesta di alloggi temporanei.

Le zone più richieste per gli affitti brevi a Venezia

La città è suddivisa in sestieri, ognuno con caratteristiche uniche che possono influenzare il valore e la domanda degli immobili in affitto breve:

  • San Marco: il centro turistico per eccellenza, molto richiesto per la sua vicinanza alle principali attrazioni.
  • Cannaregio: un quartiere vivace e autentico, con molti locali tipici e una vita locale più tranquilla rispetto al centro.
  • Dorsoduro: zona elegante e culturale, sede di musei e università, molto apprezzata da turisti e studenti.
  • Castello: un’area più residenziale e meno turistica, ideale per chi cerca tranquillità senza allontanarsi troppo dal centro.
  • Santa Croce e San Polo: quartieri storici con ottimi collegamenti, molto richiesti sia da turisti che da professionisti.

Vuoi conoscere la nostra City Manager di Venezia che potrà condurti fin da ora nel mondo degli affitti brevi di CleanBnB? Guarda il video!

Perché affidarsi a CleanBnB per gestire il tuo affitto breve a Venezia

Venezia è al tempo stesso unica e complessa, per questo motivo la messa a reddito dell’immobile, la sua promozione, la gestione delle prenotazioni, l’accoglienza degli ospiti, e manutenzione possono essere molto impegnativi.

Affidarsi a un servizio professionale come CleanBnB consente di ottimizzare tutte queste fasi, massimizzando i guadagni e offrendo agli ospiti un’esperienza impeccabile.

CleanBnB Venezia si occupa di:

  • Consulenza su normative e regole locali per garantire la piena conformità
  • Creazione e ottimizzazione degli annunci su tutte le principali piattaforme di affitti brevi
  • Gestione delle prenotazioni e comunicazione con gli ospiti 24/7
  • Check-in e check-out flessibili con personale qualificato
  • Pulizia professionale e manutenzione costante degli immobili

Con CleanBnB, i proprietari possono contare su un partner affidabile, che conosce a fondo il mercato veneziano e le esigenze di chi viaggia.

Questo si traduce in una maggiore visibilità online, recensioni positive e un flusso costante di prenotazioni.

Sfrutta al meglio il potenziale del tuo immobile a Venezia

Se possiedi un appartamento a Venezia, sia nel cuore storico della città che nelle zone limitrofe, gli affitti brevi rappresentano una concreta opportunità di guadagno e valorizzazione del tuo patrimonio immobiliare.

Scopri subito, senza impegno, quali sono le tue opportunità di guadagno con CleanBnB a Venezia.

CleanBnB affitti brevi Venezia: contattaci

Ci trovi in Giudecca presso il Mulino Stucky – Fondamenta San Biagio 812 – Giudecca 30133 – Venezia (aperto al pubblico su appuntamento).

email: venezia@cleanbnb.it
telefono: +39 340 0971880

Scopri il valore del tuo Immobile a Venezia

Scopri quanto può valere l’affitto del tuo immobile a Venezia con gli affitti brevi


Se invece cerchi a Venezia un confortevole appartamento per Affitti Mensili, Affitti Settimanali, Affitti Lunghi o Affitti Brevi prenota qui

Scopri il valore del tuo Immobile a Venezia

Scopri quanto può valore l’affitto del tuo immobile a Venezia guadagnando molto di più con gli affitti brevi


Se invece cerchi a Venezia un confortevole appartamento per Affitti Mensili, Affitti Settimanali, Affitti Lunghi o Affitti Brevi prenota qui

Per la gestione di affitti brevi a Venezia affidati a noi in modo facile e sicuro!

CleanBnB garantisce la gestione della vostra casa attraverso gli affitti brevi e garantendo sicurezza e redditività tutto incluso.

Affitti brevi a Venezia: un’opportunità imperdibile nella città più affascinante del mondo

Venezia è una delle città più visitate al mondo, riconosciuta per la sua bellezza unica, i canali suggestivi, i palazzi storici e un patrimonio artistico e culturale senza eguali.

Per chi possiede un immobile in questa città straordinaria, il mercato degli affitti brevi rappresenta un’occasione per valorizzare la propria proprietà, attirando viaggiatori da ogni angolo del mondo.

Perché gli affitti brevi a Venezia sono così richiesti?

La domanda di affitti brevi a Venezia è in costante crescita grazie a diversi fattori.

La città, meta di turisti, professionisti, appassionati di arte e cultura, e amanti della cucina locale, offre esperienze indimenticabili in ogni stagione.

I riflettori puntati su Venezia in occasione di grandi cerimonie private e matrimoni di celebrità generano una notevole copertura mediatica, contribuendo a rafforzare il brand Venezia a livello mondiale e ad accrescere la domanda di soggiorni turistici e affitti brevi.

La particolare unicità di Venezia fa sì che l’interesse rimanga alto in ogni periodo dell’anno, con picchi durante eventi culturali, fiere, festival e manifestazioni di rilevanza internazionale.

I visitatori desiderano vivere la città come veri abitanti, preferendo appartamenti privati e soluzioni che offrano comfort, privacy e la possibilità di immergersi nella vita locale.

Questo ha reso la formula degli affitti brevi una scelta privilegiata e molto diffusa.

Affitti brevi Venezia: le esperienze che solo la città può offrire

Soggiornare a Venezia significa immergersi in un’atmosfera senza tempo, dove ogni angolo racconta una storia.

Passeggiare tra le calli, attraversare i celebri ponti come il Ponte di Rialto o il Ponte dei Sospiri, e godere della vista dei canali attraversati da gondole e vaporetti è un’esperienza che non ha eguali.

Piazza San Marco, con la sua maestosa Basilica, il Campanile e l’elegante profilo di Palazzo Ducale, rappresenta il cuore della città e una tappa imprescindibile per ogni visitatore.

A pochi passi, la vista si apre sulla laguna e sull’isola di San Giorgio, regalando scorci che restano impressi nella memoria.

Venezia è anche una delle capitali mondiali dell’arte.

I suoi musei, come le Gallerie dell’Accademia, la Collezione Peggy Guggenheim o Palazzo Grassi, offrono una straordinaria varietà di capolavori che spaziano dall’arte antica al contemporaneo.

Le numerose chiese disseminate nei sestieri custodiscono opere di Tiziano, Bellini, Tintoretto e Veronese, rendendo ogni passeggiata un itinerario artistico a cielo aperto.

Ma l’anima veneziana si scopre anche attraverso il cibo.

I bacari, le tipiche osterie locali, permettono di assaporare piatti della tradizione come sarde in saor, baccalà mantecato, moeche fritte, oltre ai famosi cicchetti, piccoli assaggi che accompagnano un’ombra de vin.

I mercati storici, come quello di Rialto, offrono pesce fresco, frutta e verdura ed evocano un passato di commerci e contaminazioni culturali.

Non mancano le botteghe artigiane, specializzate nella lavorazione del vetro di Murano, dei merletti di Burano, della carta decorata e delle maschere tradizionali del Carnevale.

Scegliere un affitto breve a Venezia consente ai viaggiatori di vivere tutto questo da vicino: non come semplici turisti, ma come ospiti temporanei in una città che sa accogliere con eleganza, tradizione e bellezza.

Inoltre, Venezia è costantemente animata da eventi culturali di rilievo come la Biennale d’Arte, il Carnevale, il Festival del Cinema e numerose mostre temporanee, che attraggono visitatori da tutto il mondo e aumentano la richiesta di alloggi temporanei.

Le zone più richieste per gli affitti brevi a Venezia

La città è suddivisa in sestieri, ognuno con caratteristiche uniche che possono influenzare il valore e la domanda degli immobili in affitto breve:

  • San Marco: il centro turistico per eccellenza, molto richiesto per la sua vicinanza alle principali attrazioni.
  • Cannaregio: un quartiere vivace e autentico, con molti locali tipici e una vita locale più tranquilla rispetto al centro.
  • Dorsoduro: zona elegante e culturale, sede di musei e università, molto apprezzata da turisti e studenti.
  • Castello: un’area più residenziale e meno turistica, ideale per chi cerca tranquillità senza allontanarsi troppo dal centro.
  • Santa Croce e San Polo: quartieri storici con ottimi collegamenti, molto richiesti sia da turisti che da professionisti.

Vuoi conoscere la nostra City Manager di Venezia che potrà condurti fin da ora nel mondo degli affitti brevi di CleanBnB? Guarda il video!

Perché affidarsi a CleanBnB per gestire il tuo affitto breve a Venezia

Venezia è al tempo stesso unica e complessa, per questo motivo la messa a reddito dell’immobile, la sua promozione, la gestione delle prenotazioni, l’accoglienza degli ospiti, e manutenzione possono essere molto impegnativi.

Affidarsi a un servizio professionale come CleanBnB consente di ottimizzare tutte queste fasi, massimizzando i guadagni e offrendo agli ospiti un’esperienza impeccabile.

CleanBnB Venezia si occupa di:

  • Consulenza su normative e regole locali per garantire la piena conformità
  • Creazione e ottimizzazione degli annunci su tutte le principali piattaforme di affitti brevi
  • Gestione delle prenotazioni e comunicazione con gli ospiti 24/7
  • Check-in e check-out flessibili con personale qualificato
  • Pulizia professionale e manutenzione costante degli immobili

Con CleanBnB, i proprietari possono contare su un partner affidabile, che conosce a fondo il mercato veneziano e le esigenze di chi viaggia.

Questo si traduce in una maggiore visibilità online, recensioni positive e un flusso costante di prenotazioni.

Sfrutta al meglio il potenziale del tuo immobile a Venezia

Se possiedi un appartamento a Venezia, sia nel cuore storico della città che nelle zone limitrofe, gli affitti brevi rappresentano una concreta opportunità di guadagno e valorizzazione del tuo patrimonio immobiliare.

Scopri subito, senza impegno, quali sono le tue opportunità di guadagno con CleanBnB a Venezia.

CleanBnB affitti brevi Venezia: contattaci

Ci trovi in Giudecca presso il Mulino Stucky – Fondamenta San Biagio 812 – Giudecca 30133 – Venezia (aperto al pubblico su appuntamento).

email: venezia@cleanbnb.it
telefono: +39.340.0971880

Non devi fare nulla, pensiamo a tutto noi!

Guadagna sul serio col tuo appartamento: affitti brevi con CleanBnB!

Hai già affittato, o pensi di affittare il tuo appartamento per brevi periodi? Vorresti guadagnare di più ma non riesci a occupartene personalmente? L’affitto tradizionale ti ha lasciato l’amaro in bocca? Con CleanBnB l’appartamento accoglierà ospiti da tutto il mondo ed esprimerà tutto il suo potenziale. E tu ricevi mensilmente il tuo guadagno, in modo certo e in assoluta tranquillità.

Massima Visibilità

  • Foto professionali e creazione del profilo online dell’immobile con descrizioni accurate
  • Gestione quotidiana dinamica delle tariffe per massimizzare gli incassi
  • Caricamento dell’immobile sui principali canali online in versione multilingue

Gestione delle Prenotazioni

  • Gestione tempestiva delle richieste degli ospiti e conferma prenotazioni
  • Sincronizzazione dei calendari su più canali online: Airbnb, Booking, Expedia, Homeaway e molti altri
  • Controllo degli incassi prima del check-in

Accoglienza Ospiti

  • Accoglienza degli ospiti presso l’immobile, descrizione di tutti gli aspetti funzionali e consegna delle chiavi
  • Assistenza h24 dell’ospite per tutta la durata del soggiorno
  • Check-out alla fine del soggiorno e verifica dell’immobile

Pulizie e Biancheria

  • Pulizia accurata dell’immobile ad ogni check-out e pulizie profonde periodiche
  • Servizio completo di gestione della biancheria ad ogni check-out
  • Fornitura dei kit di benvenuto

Gestione dell’immobile

  • Assistenza all’home staging per la messa a punto iniziale dell’immobile
  • Monitoraggio continuo dello stato dell’immobile gestione degli interventi di manutenzione
  • Reportistica al proprietario e versamento delle competenze

Gestione Burocratica

  • Gestione della apertura attività presso il comune o la regione (SUAP o CAV)
  • Comunicazioni priodiche dati ospiti alla Polizia di Stato Alloggiatiweb, riscossione e versamento imposta di soggiorno, adempimenti normativi ricorrenti
  • Sostituto di imposta per la cedolare secca

Copertura Assicurativa

  • Protezione per responsabilità civile
  • Protezione per danni all’immobile
  • Protezione per furti del contenuto dell’immobile

Costo di setup iniziale e Costi fissi di gestione: Gratis

CleanBnB lavora solo a successo: se il tuo immobile guadagna anche noi guadagniamo. Nessuna sorpresa. Abbiamo un interesse totalmente allineato al tuo e puntiamo anche noi al successo del tuo immobile.

Descrivici il tuo Immobile

Valutazione Gratuita

Massima Visibilità

  • Foto professionali e creazione del profilo online dell’immobile con descrizioni accurate
  • Gestione quotidiana dinamica delle tariffe per massimizzare gli incassi
  • Caricamento dell’immobile sui principali canali online in versione multilingue

Gestione delle Prenotazioni

  • Gestione tempestiva delle richieste degli ospiti e conferma prenotazioni
  • Sincronizzazione dei calendari su più canali online: Airbnb, Booking, Expedia, Homeaway e molti altri
  • Controllo degli incassi prima del check-in

Accoglienza Ospiti

  • Accoglienza degli ospiti presso l’immobile, descrizione di tutti gli aspetti funzionali e consegna delle chiavi
  • Assistenza h24 dell’ospite per tutta la durata del soggiorno
  • Check-out alla fine del soggiorno e verifica dell’immobile

Pulizie e Biancheria

  • Pulizia accurata dell’immobile ad ogni check-out e pulizie profonde periodiche
  • Servizio completo di gestione della biancheria ad ogni check-out
  • Fornitura dei kit di benvenuto

Gestione dell’immobile

  • Assistenza all’home staging per la messa a punto iniziale dell’immobile
  • Monitoraggio continuo dello stato dell’immobile gestione degli interventi di manutenzione
  • Reportistica al proprietario e versamento delle competenze

Gestione Burocratica

  • Gestione della apertura attività presso il comune o la regione (SUAP o CAV)
  • Comunicazioni priodiche dati ospiti alla Polizia di Stato Alloggiatiweb, riscossione e versamento imposta di soggiorno, adempimenti normativi ricorrenti
  • Sostituto di imposta per la cedolare secca

Copertura Assicurativa

  • Protezione per responsabilità civile
  • Protezione per danni all’immobile
  • Protezione per furti del contenuto dell’immobile

Costo di setup iniziale e Costi fissi di gestione: Gratis

CleanBnB lavora solo a successo: se il tuo immobile guadagna anche noi guadagniamo. Nessuna sorpresa. Abbiamo un interesse totalmente allineato al tuo e puntiamo anche noi al successo del tuo immobile.

Descrivici il tuo Immobile

Valutazione Gratuita