Affitti Brevi: al via la partnership tra CleanBnB e Banca Progetto. Apertura di una linea di finanziamento da un milione di euro per l’ulteriore sviluppo del business sul territorio
Per Francesco Zorgno, Presidente di CleanBnB, l’accordo con Banca Progetto è un segnale di fiducia che arriva dal mondo bancario a tutto il settore del turismo e dà un ulteriore impulso e slancio al comparto degli affitti di breve e medio termine, che si è dimostrato il segmento più sostenibile in questo ultimo anno segnato dall’emergenza pandemica. CleanBnB, PMI innovativa quotata su AIM Italia, nata nel 2016 e approdata alla Borsa di Milano (AIM Italia) a luglio 2019, offre servizi completi di property management per il mercato degli affitti di breve e medio termine ed è il più diffuso operatore nazionale del settore. Con un portafoglio gestito di oltre 1.050 immobili, CleanBnB è presente in oltre 60 località in tutta Italia, anche in quelle più piccole che hanno molto da offrire dal punto di vista turistico ma sono tradizionalmente al di fuori dei grandi circuiti e dagli investimenti alberghieri.
I più recenti trend di mercato sembrano confermare infatti la preferenza dei viaggiatori per soluzioni dove il distanziamento sociale sia maggiormente garantito: questa, in tempi di emergenza pandemica, è stata la chiave del successo del turismo in appartamento, che ha consentito a CleanBnB di gestire oltre 14.700 soggiorni nel corso del 2020.
Il recente accordo con Banca Progetto, istituto specializzato nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, con sedi a Milano e Roma e una rete commerciale presente su tutto il territorio nazionale, è già operativo con l’apertura di una linea di finanziamento da un milione di euro che CleanBnB impiegherà nel consolidamento del business e nelle attività di sviluppo sul territorio. Con questo finanziamento sarà tra l’altro possibile finanziare il capitale circolante per acquisire e integrare interi portafogli da altri operatori a cui CleanBnB si offre come polo di aggregazione.
L’accordo con Banca Progetto conferma la fiducia del mondo bancario verso il comparto dell’ospitalità in appartamento, che ha dimostrato di essere il più sostenibile nel periodo complesso che stiamo vivendo. CleanBnB, il più diffuso operatore nazionale del settore che ha appena rafforzato ulteriormente la rete con 7 nuove località gestite, procederà con ritmi ancora più sostenuti nella propria missione, in linea con il piano di sviluppo che prevede la copertura capillare di tutto il territorio italiano. CleanBnB è stata assistita nell’operazione da Aetos Partners, advisory firm specializzata in operazioni finanziarie e strategie finanziarie per PMI e da Ambromobiliare, advisor storico della società.
«Si tratta di un fattore importante per CleanBnB perché ci consente di valorizzare ulteriormente capacità e competenze che di recente hanno già portato a un ulteriore rafforzamento della rete e del portafoglio di immobili», commenta Francesco Zorgno che guida la società sin dalla nascita nel 2016. «CleanBnB ha mantenuto inalterata la sua missione pur nella complessità dell’ultimo anno e il nostro modello di business si è confermato la migliore risposta rispetto alla complicata situazione di mercato degli ultimi dodici mesi. Anche grazie alla partnership con Banca Progetto, CleanBnB si farà trovare pronta al nuovo ciclo di mercato degli affitti di breve e medio termine, che già la scorsa estate hanno mostrato una fortissima capacità di ripartenza e che possono ambire a un ruolo da protagonisti nella ripresa».
Paolo Fiorentino, Amministratore Delegato di Banca Progetto, ha aggiunto: “In un periodo complesso come quello dell’anno passato che continua ad avere strascichi importanti e che ha messo a dura prova il settore dell’hospitality, CleanBnB conferma un solido business model, dinamicamente proiettato sulla ripresa del settore ribadendo il suo ruolo da protagonista nel business degli affitti brevi che, grazie anche al nostro finanziamento, potrà consolidare il suo network e la sua vocazione digital.”
***
Informazioni su CleanBnB
Il 24 Luglio 2019 CleanBnB ha avviato le negoziazioni su AIM Italia [CBB.MI]. La società vanta una presenza diretta in oltre sessanta località sul territorio italiano e gestisce immobili in locazione di breve periodo per conto di centinaia di proprietari che si affidano con fiducia al marchio CleanBnB. La società nasce come progetto sviluppato all’interno di Seed, incubatore di startup ad alto valore innovativo. Costituita come startup innovativa a Milano a inizio nel 2016, nel giugno dello stesso anno, grazie al successo di una delle prime campagne di equity crowdfunding in Italia inizia l’espansione dei servizi su tutte le principali città in Italia, qualificandosi nel giro di pochi mesi come il più diffuso operatore nazionale del settore degli affitti brevi. Nel marzo 2018 CleanBnB ha chiuso con successo la seconda campagna di equity crowdfunding, una delle migliori di sempre in Italia. A seguito della quotazione su AIM Italia, a luglio 2019, CleanBnB diviene il più diffuso operatore nazionale del settore, con una capillare presenza sul territorio, anche grazie alle campagne di aggregazione con altri operatori, ed estende le proprie attività anche agli affitti tradizionali.
CleanBnB non è competitor di Airbnb o di Booking, ma utilizza queste e altre piattaforme per valorizzare gli immobili gestiti in affitto breve e ottimizzarne gli incassi.
Informazioni su Banca Progetto
Banca Progetto S.p.A., nata nel 2015 dal riassetto di Banca Popolare Lecchese a seguito dell’acquisto da parte del fondo californiano Oaktree, opera nel mercato del credito alle famiglie e alle imprese anche attraverso il canale digitale. Con sedi a Milano e Roma e una rete commerciale presente su tutto il territorio nazionale, Banca Progetto è specializzata nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, in particolare in prodotti di Cessione del Quinto destinati a dipen-denti privati, dipendenti statali, pubblici, para pubblici e pensionati e in finanziamenti a medio-lungo termine alle PMI.
Informazioni su Aetos Partners
Aetos Partners è una Corporate financial advisory firm, specializzata in operazioni finanziarie che riguardano PMI, sia su capitale di debito che su capitale di rischio. Supporta aziende nella strutturazione strategico finanziaria, nella costruzione di direzioni finanziarie e operazioni societarie. Costituita da un piccolo gruppo di professionisti del settore societario, finanziario e imprenditoriale, con numerose operazioni e esperienze manageriali alle spalle, con competenze in grado di supportare imprenditori e piccole imprese nel processo di sviluppo, dalla strategia alle applicazioni in ambito finanziario e di assistere le aziende in percorsi di finanziarizzazione, apertura del capitale, pianificazione finanziaria fino ad operazioni straordinarie. Aetos è parte di un network importante nel panorama finanziario Italiano, collabora con operatori istituzionali, con il mondo dei family office e dei piccoli fondi e delle investment company, supportando la fascia di grandezze intermedia tra il Venture Capital e il Private equity.
Contatti per la stampa:
CleanBnB SpA
Ufficio Stampa / press@cleanbnb.it / 3382382702
Banca Progetto – Image Building
Cristina Fossati, Luisella Murtas / bancaprogetto@imagebuilding.it / +02 89011300