Gestione Airbnb Firenze: come avere successo con la Gestione degli Affitti Brevi

Come si è evoluto nel tempo il fenomeno degli Airbnb Firenze?

In poco meno di una decina di anni, Airbnb è passato dal nulla a diventare la più conosciuta piattaforma online degli affitti brevi a Firenze e nel mondo.

Quanti appartamenti sono disponibili sul mercato e quanti sono i guest che ogni giorno cercano sistemazioni in città?

Firenze sta vivendo una fase di grandissima richiesta di alloggi dai privati.

In città il numero di annunci di affitti brevi attivi su Airbnb è molto elevato, con una netta prevalenza di interi appartamenti, che rappresentano oltre l’80% dell’offerta.

Il mercato ha visto una forte espansione negli ultimi anni, sostenuto dalla crescente attrattività turistica della città e dall’interesse dei proprietari per soluzioni alternative all’affitto tradizionale.

Il tasso di occupazione degli alloggi raggiunge punte elevatissime nei periodi di maggiore afflusso turistico, mantenendosi su livelli comunque alti durante tutto l’anno.

Anche le tariffe medie giornaliere si attestano su valori importanti, rendendo l’affitto breve una soluzione potenzialmente molto redditizia.

In alcuni mesi, un bilocale ben posizionato può generare incassi mensili che superano di gran lunga quelli del canone residenziale classico.

Firenze continua a essere una delle destinazioni più ambite a livello internazionale, grazie alla sua eccezionale offerta culturale, artistica e gastronomica.

Questo rende la città particolarmente favorevole per chi desidera investire in immobili destinati all’accoglienza turistica.

Le zone più richieste per Airbnb a Firenze

Firenze offre una varietà di quartieri adatti agli affitti brevi, ciascuno con caratteristiche specifiche che attraggono diversi tipi di viaggiatori. Le aree più richieste includono:

  • Centro Storico (Quartiere 1)
    Comprende i pressi del Duomo, Piazza della Signoria, gli Uffizi e Ponte Vecchio. È la scelta ideale per chi desidera soggiornare a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche e godere di un’atmosfera vivace, giorno e notte.
  • Santa Croce e San Lorenzo
    Quartieri centrali ma leggermente defilati rispetto al cuore monumentale, offrono un mix equilibrato tra vita locale, cultura e comodità. Sono molto apprezzati per i mercati tradizionali, i musei e l’accessibilità pedonale.
  • Oltrarno (San Frediano, Santo Spirito)
    Situato sulla riva sinistra dell’Arno, è considerato il quartiere “artigiano” e più autentico della città. Caratterizzato da strade meno turistiche, botteghe storiche, locali e una vita notturna vivace, è sempre più ricercato da chi desidera un’esperienza fiorentina meno convenzionale.
  • Campo di Marte e Le Cure
    Quartieri residenziali ben collegati al centro tramite trasporti pubblici. Offrono tranquillità, spazi verdi e un’atmosfera più familiare, ideali per soggiorni di media durata o per chi cerca un’alternativa meno caotica alle zone centrali.
  • Novoli e Rifredi (Quartiere 5)
    In forte espansione grazie ai recenti sviluppi urbanistici e all’accessibilità garantita dalla tramvia. Sono aree dinamiche, con una crescente presenza di alloggi destinati agli affitti brevi e con un’utenza mista tra turisti, studenti e lavoratori in trasferta.
  • Isolotto e Legnaia (Quartiere 4)
    Zone residenziali che stanno attirando sempre più attenzione per la qualità della vita, la buona connessione con il centro e la presenza di parchi e servizi. Rappresentano un buon compromesso tra vivibilità e accessibilità.
  • Gavinana, Bellariva e Viale Europa
    Quartieri a sud-est del centro, apprezzati per la tranquillità e il contesto residenziale. Spesso scelti da famiglie o viaggiatori che preferiscono un ambiente più rilassato, pur rimanendo a breve distanza dalle principali attrazioni.
  • Comuni limitrofi (come Bagno a Ripoli, Fiesole, Scandicci)
    Queste località appena fuori città sono sempre più presenti sulla piattaforma. Offrono contesti immersi nel verde, viste panoramiche e una dimensione più distesa, ideali per soggiorni rilassanti e per chi si muove in auto.

Eventi e fiere che favoriscono gli affitti di Airbnb Firenze

Firenze è una città ricca di eventi culturali, fiere e manifestazioni che contribuiscono alla domanda di affitti brevi.

Ogni anno, migliaia di visitatori arrivano in città per partecipare a eventi internazionali di grande richiamo, che spaziano dall’arte alla moda, dal design alla gastronomia.

Tra le manifestazioni più importanti ricordiamo:

  • Pitti Immagine: uno degli appuntamenti più rinomati nel mondo della moda, che attira professionisti, buyer e appassionati da tutto il mondo. Durante le varie edizioni (Pitti Uomo, Pitti Bimbo, Pitti Filati), la domanda di alloggi temporanei cresce in modo esponenziale, rendendo Airbnb una soluzione vantaggiosa.
  • Firenze Rocks: festival musicale che porta in città grandi artisti internazionali, richiamando un pubblico giovane e dinamico alla ricerca di sistemazioni flessibili e ben posizionate.
  • Mostra Internazionale dell’Artigianato: evento storico e molto sentito dai fiorentini, ma anche meta per turisti interessati alle eccellenze artigianali locali, con un conseguente aumento delle prenotazioni di alloggi temporanei.
  • Mostre temporanee e Florence Biennale: periodi in cui musei e gallerie organizzano esposizioni di grande richiamo, aumentando il flusso turistico e la richiesta di Airbnb in zone centrali e limitrofe.
  • Eventi sportivi e congressi internazionali: come la Firenze Marathon o i tornei di Tennis che coinvolgono l’intera città e le strutture congressuali, favorendo l’affitto di appartamenti per soggiorni brevi, sia per sportivi che per tifosi.

Una scelta vantaggiosa anche per i proprietari

Questi eventi, insieme alla vivacità culturale e storica della città, alimentano una domanda costante di alloggi temporanei, confermando Firenze come una delle mete più ambite su Airbnb.

Affittare su Airbnb è estremamente vantaggioso per i proprietari che possiedono un appartamento in una di queste zone in pieno centro o appena fuori città.

La domanda turistica costante, unita alla flessibilità offerta dalla formula dell’affitto breve, consente di ottimizzare l’utilizzo dell’immobile e valorizzare al massimo la propria proprietà.

Inoltre, molte aree oggi considerate “intermedie” come Novoli, Campo di Marte o Gavinana, stanno registrando un crescente interesse da parte di viaggiatori alla ricerca di esperienze più autentiche, offrendo nuove opportunità anche a chi non possiede immobili nel centro storico.

La gestione degli affitti brevi, se ben organizzata, permette di mantenere il controllo diretto sulla casa, diversificare le modalità di utilizzo durante l’anno e adattarsi con maggiore agilità alle condizioni del mercato.

Chi si affida a professionisti del settore o a property manager specializzati come CleanBnB può giovarsi di elevati standard di accoglienza e redditività.

Airbnb Firenze: come avere successo con il servizio offerto da CleanBnB

Gestione appartamenti Airbnb Firenze e in tutta Italia: questo e tanto altro con CleanBnB

Per garantire un soggiorno piacevole ai propri ospiti è oggi più che mai necessario adottare la giusta professionalità.

Molto richiesti oggigiorno sono i servizi di self check-in , la sanificazione totale degli ambienti, e la possibilità di prenotazioni flessibili.

Ospitare responsabilmente significa offrire all’ospite tutta una serie di accorgimenti talvolta non richiesti ma indubbiamente apprezzati.

Hai un appartamento a Firenze, lo vuoi affittare per brevi periodi sulle pagine di Airbnb Firenze ma non hai il tempo di essere sempre presente per gestire gli ospiti?

Nessun problema, ci pensiamo noi.

CleanBnB è infatti leader nella gestione degli affitti a breve durata, oltre a essere l’operatore più diffuso su tutto il territorio italiano.

L’unica cosa che dovrai fare sarà mettere a disposizione il tuo immobile a Firenze, al resto penseremo noi.

Ci occupiamo infatti della visibilità online, individuando i punti di forza del tuo appartamento per farne capire le possibilità ai potenziali ospiti.

Inoltre, in base a ciascun periodo dell’anno, stabiliamo le tariffe che garantiscono i maggiori incassi e accogliamo gli ospiti.

Il nostro obiettivo è quello di massimizzare il tuo guadagno e, allo stesso tempo, garantire a chi soggiorna presso il tuo appartamento la migliore delle esperienze su Airbnb Firenze.

CleanBnB opera infatti nella gestione affitti Airbnb Firenze e in tutta Italia.

Ci prenderemo cura di tutto l’iter che un ospite si aspetta, dall’accoglienza al check-out.

Terminata la permanenza, controlliamo scrupolosamente che tutto sia in ordine e al proprio posto, e dopo aver pulito con cura la casa e ci prepariamo ad accogliere il prossimo ospite.

Sappiamo bene, infatti, quanto scrupolosi possano essere alcuni guest, e fornire un servizio impeccabile è la chiave per accumulare recensioni positive e aumentare il numero di viaggiatori che pernotteranno presso il tuo appartamento a Firenze.

Per quanto riguarda la pubblicità, non preoccuparti: il tuo appartamento a Firenze godrà della massima visibilità.

Prepareremo infatti un set professionale di fotografie che mostreranno ai viaggiatori ogni peculiarità del tuo immobile, valorizzandone i punti più interessanti e meritevoli.

Airbnb Firenze: la gestione dinamica delle tariffe

Gestiremo inoltre in modo attento e dinamico le tariffe: in alta stagione, è normale che gli ospiti siano disposti a pagare molto di più e CleanBnB gestisce dinamicamente le tariffe, ogni giorno.

Sappiamo bene che quando un turista o un viaggiatore sta pianificando un alloggio è impaziente e vuole ottenere subito tutte le risposte che sta aspettando.

Pertanto, assicuriamo una gestione delle prenotazioni Airbnb Firenze in modo tempestivo ed efficace, così da confermare le prenotazioni rapidamente e senza far aspettare per troppo tempo i tuoi futuri inquilini.

Una volta arrivati, faremo trovare ai tuoi ospiti un kit di benvenuto che potranno utilizzare nel corso della loro permanenza.

A ogni check-out ci occupiamo della gestione della biancheria, in modo da avere sempre coperte e asciugamani puliti per i prossimi ospiti.

Gli ospiti, come avrai capito, saranno trattati nel migliore dei modi, sarà garantita loro assistenza 24 ore su 24 per tutta la durata del soggiorno.

In seguito al check-out, realizziamo un profondo e scrupoloso lavoro di pulizia dell’immobile, cosicché torni pulito e splendente per i prossimi viaggiatori.

Gestione affitti brevi Firenze: gli adempimenti burocratici

Inoltre, ci occupiamo attentamente di tutte le lunghe e tediose questioni burocratiche, dall’apertura dell’attività presso il comune o la regione agli adempimenti normativi e tanto altro.

Scegliendo CleanBnB per il tuo appartamento Airbnb Firenze non dovrai più preoccuparti di nulla dato che, come hai già visto, il nostro team di esperti si prenderà cura di tutti gli aspetti.

Pertanto, se hai un appartamento a Firenze, che sia esso un monolocale, bilocale, trilocale, plurilocale o una villa, e lo vuoi affittare per brevi periodi, approfitta dei numerosi servizi che offriamo noi di CleanBnB Firenze.

Con l’obiettivo di massimizzare i tuoi guadagni Airbnb Firenze e offrire un servizio eccellente, accoglieremo gli ospiti, fornendo loro tutto il necessario e assicurando ai tuoi guests la migliore delle permanenze nella città toscana.

Su internet, infatti, il passaparola è incredibilmente efficace, e vedere un appartamento ricco di recensioni positive e feedback eccellenti da parte degli ospiti non potrà che invogliare sempre più persone ad alloggiare presso il tuo appartamento Airbnb a Firenze.

Infine vogliamo ricordare che CleanBnB non è affiliata a Airbnb o a Booking, né è competitor, ma utilizza queste e altre piattaforme per valorizzare gli immobili gestiti in affitto breve e ottimizzarne gli incassi a Firenze e in tutta Italia.

Vuoi far gestire il tuo appartamento a Firenze su Airbnb?

Scopri quanto puoi guadagnare mensilmente dal tuo immobile a Firenze tramite Airbnb con CleanBnB.


Vuoi far gestire il tuo appartamento a Firenze su Airbnb?

Scopri quanto puoi guadagnare mensilmente dal tuo immobile a Firenze tramite Airbnb con CleanBnB.


CleanBnB